
TERZA TAPPA:
Collalto Sabino - Oricola
CARTA D'IDENTITA' :
​
D I S T A N Z A : 1 4 , 8 4 K M
A L T I T U D I N E M I N : 5 6 4 M
A L T I T U D I N E M A X : 9 8 1 M
D I S L I V E L L O I N S A L I T A : 4 5 0 M
D I S L I V E L L O IN D I S C E S A : 5 0 9 M
Con la terza tappa toccheremo i due paesi più panoramici del Cammino, Collalto e Oricola, ma anche il luogo più nascosto, il Bosco di Sesera.
Da Collalto Sabino si inizia a scendere per una vecchia mulattiera, ora sentiero, verso il paese di Poggio Cinolfo. Da qui proseguiamo all'interno del paese. Continuando a scendere arriviamo ad una chiesetta sulla strada provinciale Turanense, e dopo un breve tratto su asfalto prendiamo una strada forestale sulla sinistra. Si entra in una zona di prati, che in breve si alza in collina e da qui facciamo il nostro ingresso nel magico Bosco di Sesera, una delle zone a maggior valore ambientale di tutto il territorio. Ora ci aspetta una passeggiata tra alberi maestosi e percorsi sospesi sopra stagni e ruscelli, al riparo dalla calura.
Una volta usciti dal bosco ci resta da affrontare la salita verso il borgo di Oricola, da cui avremo una vista mozzafiato, come alla fine della seconda tappa, ma con un altro panorama, rivolto questa volta anche verso la valle dell'Aniene.